Nel corso degli anni il continuo aggiornamento delle attrezzature e tecnologie di produzione e l’adozione dei più elevati standard qualitativi, ha fatto si che l’azienda rafforzasse e incrementasse la sua presenza sul mercato, consentendole di annoverare fra i suoi clienti le più importanti aziende nazionali ed internazionali della grande distribuzione organizzata (GDO).
Grazie all’esperienza acquisita, SAF BIANCO oggi affianca i propri clienti in tutte le fasi di sviluppo del prodotto, dall’ideazione alla produzione.
Uno staff composto da designer, progettisti, stampisti e tecnici di comprovata esperienza è in grado di soddisfare le richieste specifiche di ogni singolo cliente, progettando prodotti dal design accattivante, dalle soluzioni tecniche ineccepibili e nel rispetto delle vigenti normative Europee.
L’azienda è in grado di personalizzare i nuovi prodotti anche attraverso una varietà di tecnologie decorative, quali la stampa Offset, l’etichettatura IML (In Mould Labeling) e l’etichettatura Sleeve.
SAF BIANCO si avvale di un sistema di qualità e sicurezza alimentare aderente ai requisiti ISO 9001, BRC/IOP e ISO 22000.
Uno dei punti di forza della SAF è, sicuramente, lo sforzo continuo operato nell’innovazione tecnologica dei prodotti e nella fase di progettazione dei nuovi articoli, che ha consentito di offrire ai propri clienti un elevato standard qualitativo nella realizzazione dei progetti dei clienti stessi.
È fondamentale sottolineare che, una continua e costante attività di ricerca orientata al mercato unita ad un’avanzata tecnologia di produzione hanno consentito alla SAF di farsi carico di progetti di notevole portata. Tutto ciò è reso possibile da un’ottima gestione degli strumenti di progettazione quali la realizzazione di mock up realistici in scala 1:1 che consentono una comprensione immediata e completa dell’articolo ultimato, realizzazione di rendering in 3D e schede tecniche dettagliate.
Qualità
Tutti gli articoli realizzati dalla SAF sono conformi alle normative nazionali ed internazionali in materia di sicurezza alimentare. Periodici controlli effettuati dai laboratori d’analisi interni e da enti terzi certificano la loro idoneità.