La GLPS offre ai propri clienti articoli di imballaggio realizzati con le seguenti tecnologie:
Stampaggio ad iniezione
Lo stampaggio ad iniezione è il processo di lavorazione che consiste nell'iniettare nell'impronta di uno stampo chiuso un materiale plastico fuso in una camera di plastificazione separata (denominata "camera calda").
Questo processo è il più diffuso per la produzione di oggetti in materiale plastico di ottima qualità, su grande scala ed al giusto rapporto prezzo/prestazioni.
Termoformatura
La termoformatura consente di stampare oggetti e manufatti a partire da materiali termoplastici amorfi disponibili sotto forma di lastre o fogli (in bobina o meno). Questi, dopo preriscaldamento, vengono spinti contro uno stampo per mezzo di aria compressa o vuoto.
Il semilavorato si trova sempre a contatto con due ambienti che si trovano a pressioni diverse, positive o negative.
Estrusione di film
I metodi per ottenere le pellicole di film sono l'estrusione in bolla (blow film) o l'estrusione a testa piana (cast).
Con entrambe le tecnologie si possono produrre film ad un solo strato o a più strati.
Etichette
Sviluppiamo soluzioni di etichettatura per le più svariate finalità: decorative, promozionali, funzionali, di sicurezza e identificazione. Le tecniche di stampa utilizzate sono: Serigrafia, Digitale, Offset, Flexografia, Tipografia.
Supporti: Carta, PVC, PP, PE.